Il 6 aprile 2020 è stato il cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio e io volevo scrivere uno di quegli articoli tediosi ed interminabili sula sua vita. Poi però ho pensato, “chi ti leggerebbe, mio piccolo scritto noioso e nozionistico se non la tua creatrice?” e allora ho deciso di abbandonare l’idea e fare qualcosa che mi interessasse davvero.
Perché? Perché le tartarughe ninja si chiamano con i nomi di 4 pittori rinascimentali?
Ho fatto tantissime ricerche, ho studiato più di quanto non avessi mai fatto prima e ce l’ho fatta. La scoperta. Ora lo so e lo saprete anche voi. Vi svelerò il segreto dietro al più grande interrogativo della storia dell’arte.
I nomi delle tartarughe create del maestro Splinter sono: Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo.
Questi nomi non sono casuali, ma furono voluti. La spiegazione viene data in un episodio del cartone dal maestro Splinter rivolgendosi alla giornalista April O’Neil.
Nel primo episodio, Le insolite tartarughe, racconta di aver dato loro quei nomi perché erano i pittori rinascimentali a lui più cari. I creatori volevano semplicemente giustificare in modo banale la scelta dei nomi e del fatto che amassero la pizza. Viva la conoscenza. Ora me ne vado.
Tutto qui. Ecco a voi l’articolo più inutile e stupido della storia degli articoli.
So che senza le mie curiosità non riuscireste a sopravvivere e che forse dopo questo non mi seguirete mai più.
Ma io vi voglio bene. Peace