

Il lockdown ha cambiato i miei progetti con la neonata pagina Likeitalians, ma 3mi ha permesso di migliorare la mia presenza online e studiare tanto.
Likeitalians è un nome nato per gioco perchè quando viaggio attacco spesso bottone con sconosciuti e questi in meno di due secondi mi chiedono sempre “ma sei italiana?”. Si, si, accidenti e probabilmente sono lo stereotipo dell’italiano che gesticola troppo. Quindi ho deciso di fare totalmente mio, questo essere così visibilmente italiana, farci una coperta e creare attorno a questo nome il mio blog.
Likeitalians, però, non vuole essere un nome intriso di inutile patriottismo, quanto piuttosto una presa di coscienza auto-ironica.
Con likeitlians non voglio parlare di artisti, musei e città unicamente italiane, forse perché questo sentirsi costantemente il centro del mondo non mi appartiene o forse, semplicemente, perché ci sono cosi tante cose da dire e scoprire che focalizzarsi solo su italiani sarebbe una perdita del mio e del vostro tempo.
Per capire culture e arti diverse dalla nostra bisogna liberarsi di ogni sorta di preconcetto e di qualsivoglia spirito colonialista. Con likeitalians voglio riflettere sulle diversità culturali. Lo sbaglio che facciamo spesso è quello di oggettificare una cultura, perciò secondo me la componente antropologica è fondamentale.
Likeitalians nasce per mettere in bilico certezze e idee classiche e convenzionali di bellezza.
Buon viaggio.
Il lockdown ha cambiato i miei progetti con la neonata pagina Likeitalians, ma 3mi ha permesso di migliorare la mia presenza online e studiare tanto.
Dopo aver lavorato solo online e collaborato con Treccani, La lepre edizioni e altre case editrici, ho potuto collaborare con ville e musei per raccontare le bellezze del territorio.
La divulgazione
Da dicembre 21 ho iniziato a divulgare attivamente questo mondo meraviglioso che è la storia dell'arte. Sono stata invitata in numerosi locali per tenere conferenze e parlare delle mostre in corso sui social.
Finestre sull'arte
Da marzo 2022 sono diventata articolista per Finestre sull'arte e il mio primo articolo è stato quello per la rivista cartacea dedicato alla chiesa di San Maurizio
Vuoi collaborare con me?
Scarica qui il media-kit per scoprire i servizi offerti e come posso aiutarti.
Se vuoi propormi una collaborazione o ricevere informazioni sugli articoli che hai letto, clicca qui sotto!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |